
Benvenuto, in questo nuovo articolo dove parleremo insieme del Miglior Impianto Hi-Fi da casa, che con il passare del tempo stanno prendendo sempre più piede.
Perché la musica sta diventando irrinunciabile anche a casa, ormai tutti abbiamo una canzone preferita o una strofa particolare che ci fa ricordare dei momenti importanti della nostra vita, allora cosa buona e giusta è farlo al massimo della qualità audio.
Infatti l’Hi-Fi è una soluzione audio di alto livello, che di sicuro piacerà a quelle persone che nel ascolto di un brano riescono a distinguere i dettagli minimi come ad esempio la presenza di un certo strumento musicale.
Per un impianto hi-fi, si intende un sistema composto da un amplificatore e da dei diffusori, sono pensati per offrire buone prestazioni audio, ma con una semplice istallazione e configurazione.
Miglior Impianto Hi-Fi Da Casa
Bene, dopo averti spiegato alcuni concetti tecnici di base, possiamo iniziare scoprire quali sono le migliori soluzioni audio per la tua casa.
Ecco la mia lista dei migliori impianti hi-fi:



DENON N-10 BK: miglior impianto hi-fi da casa

Indeciso tra quale sia il migliore impianto Hi-Fi da casa?
Questo di Denon è particolarmente gradito a chi ama le linee pulite e semplici, evitando casse troppo appariscenti o di grandi dimensioni.
Questo impianto è infatti piuttosto ridotto nelle dimensioni, ma contiene tantissime funzioni di ottima qualità: citiamo per esempio il supporto per la produzione multi-room, il supporto per Alexa e AirPlay, ma anche l’accesso a Spotify e Pandora.
Si tratta comunque di un impianto molto semplice da utilizzare, che potrai facilmente connettere al tuo televisore utilizzando i connettori presenti nella confezione; vuoi connetterlo al tuo giradischi?
Puoi farlo!
Non manca la comodissima porta USB, che ti permette di riprodurre tutta la musica che desideri in un solo gesto.
Molto comodo il display, non troppo grande, che ti mantiene aggiornato su tutti i dettagli e le funzioni che stai utilizzando.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 30 x 28 x 10,5 cm
- Peso pari a 5,8 kg
- Potenza in uscita 65 W
- Intensità del suono 86 db
Pro
Contro
- Ottima resa del suono
- Design pulito e lineare
- Modello compatto
- Display funzionale
- Prezzo elevato
Denon CEOL N10: miglior impianto hi-fi da casa

Il Denon CEOL N10 (micro), è tra i migliori impianti hi-fi da casa, che come puoi intuire dal nome si tratta di un impianto Hi-Fi di piccole dimensioni, ma da buone prestazioni.
Offre una qualità audio equilibrata e chiara, senza frequenze predominati o distorsioni neanche a volumi elevati, grazie ai due diffusori da 30W.
Se devo trovarli un lato negativo è il design, che non è molto bello e in alcune situazioni può non essere un buon complemento di arredo.
Una cosa molto interessante è la possibilità di collegare questo sistema Hi-Fi alla propria Tv o fonte tramite uscita ottica, ciò ne migliorerà la qualità audio.
Nella confezione troverai anche un telecomando per gestire la riproduzione stando comodamente seduto sul divano.
Presenta un ingresso Jack per collegarci delle cuffie e una porta USB, ma purtroppo non presenta il Bluetooth.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 30 x 28 x 10.5 cm
- Peso pari a 3,4 kg
- Potenza in uscita 60 W
- Intensità del suono 86 db
Questo sistema fa parte della mia lista di miglior impianti hi-fi.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Semplicità di utilizzo
- Prezzo
- Assenza Bluetooth
Denon D-M41DAB: miglior impianto hi-fi economico

Le Denon D-M41DAB è tra i migliori impianti hi-fi economici.È dotato di bluetooth, quindi potrai collegarci anche il tuo telefono in modo da riprodurre la tua musica preferita.
Denon ha istallato un nuovo circuito amplificatore analogico, che offre una maggiore chiarezza e purezza.
Presenta un piacevole display, che ne facilità l’istallazione e l’utilizzo, inoltre dispone di tweeter a cupola morbida da 12 cm / 25 mm.
All’interno della confezione troverai un piccolo telecomando, che ti permetterà di gestire la riproduzione dei tuoi brani musicali o del tuo film preferito stando comodamente seduto sul divano.
La qualità audio è molto buona considerando il suo prezzo, inoltre le varie frequenze sono ben bilanciate, senza grosse distorsioni acustiche.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 30.9 x 21 x 11.5 cm
- Peso pari a 4 kg
- Potenza in uscita 60 W
- Intensità del suono 80 db
Pro
Contro
Pioneer X-HM32V-K: migliori impianti hi fi da casa

Il Pioneer X-HM32V-K è tra i migliori impianti hi fi da casa, offre delle buone prestazioni ad un prezzo accessibile a tutti.
Partendo dal design, è molto bello grazie a quel nero che li da un aspetto più aggressivo.Invece il suono è molto chiaro e profondo con una potenza totale da 60W suddivisa in due diffusori da 30W ciascuno.
Ho notato che se la cava molto bene anche negli ambienti molto grandi, essendo che riesce ad offrire una buona emissione sonora.
Presenta una buona connettività, essendo dotato di USB, Bluetooth, Aux e streaming musicale.
Ho notato che le scritte sul telecomando sono abbastanza piccole essendo che presentano numerosi pulsanti hanno cercato di risparmiare spazio.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 21.5 x 9.5 x 32.5 cm
- Peso pari a 4 kg
- Potenza in uscita 60 W
- Intensità del suono 86 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Connettività
- Prezzo
- Telecomando
Yamaha PianoCraft 470: miglior impianto hi-fi compatto

Il Yamaha PianoCraft 470 è tra i migliori impianti hi-fi economici, infatti è uno dei sistemi Hi-Fi di Yamaha che preferisco, grazie alla sua ottima qualità audio e compatibilità con dispositivi mobile.
Tutto sommato il design classico non è male, l’amplificatore è di acciaio e di piccole dimensioni.
Presenta numerosi supporti tecnologici come ad esempio Bluetooth, AirPlay, USB che permettono una migliore compatibilità con smartphone.
La qualità audio è molto buona, ho provato ad ascoltare diversi brani ad alto volume e non sono percepibili distorsioni o sbilanciamenti delle frequenze, grazie anche ai due altoparlanti da 44W.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 57 x 32.5 x 27.4 cm
- Peso pari a 6 kg
- Potenza in uscita 44 W
- Intensità del suono 83 db
Questo sistema fa parte della mia lista di miglior impianti hi-fi del 2024.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Compatibilità
- Bluetooth
- Radio FM
- Collegamento ottico
- Prezzo
Panasonic Stereo Micro SC-PM250

Il Panasonic Stereo Micro SC-PM250 è tra i migliori impianti hi fi economici, come puoi vedere è un impianto Hi-Fi molto compatto dal design sobrio e all’avanguardia dal punto di vista tecnologico essendo dotato di Bluetooth che offre un ottima compatibilità con dispositivi mobile.
Inoltre se disponi di un dispositivo non recente che non supporta la tecnologia bluetooth è dotato di una porta USB e un ingresso Jack.
Offre una decente qualità audio, purtroppo a causa della sua potenza totale di 20W non è in grado di riempire ambienti di grandi dimensioni.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 22.8 x 18.4 x 12.3 cm
- Peso pari a 1,1 kg
- Potenza in uscita 20 W
- Intensità del suono 56 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Prezzo
- Dimensioni
- Potenza
Panasonic SC-UX102E-K: miglior impianto hi-fi entry level

Il Panasonic SC-UX102E-K è tra i migliori impianti hi-fi entry level, è composto da due casse dotate di woofer da 13 cm e tweeter.
Partendo dall’aspetto estetico devo dire che il design è molto moderno con alcuni piccole luci led, ma per cercare di mantenere un basso costo hanno risparmiato sui materiali, infatti utilizzano una plastica di bassa qualità che ne risente leggermente nella qualità audio.
Presenta numerosi modalità di collegamento e sorgenti varie come ad esempio: lettore CD, Bluetooth, USB, Radio (DAB) e Aux.
Offre una buona qualità audio con una potenza di 300W, grazie a ciò riesce a riempire facilmente ambienti di grandi dimensioni garantendo una buona esperienza sonora.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 22.7 x 25 x 13.2 cm
- Peso pari a 3,7 kg
- Potenza in uscita 300 W
- Intensità del suono 143 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Prezzo
- Compatibilità
- Potenza
- Radio
- Materiali
Philips BTB8000/12: miglior impianto stereo

Il Philips BTB8000/12 è tra i migliori impianti stereo, è dotato di supporto Bluetooth, USB, Jack e radio DAB.
Appena l’ho tirato fuori dalla confezione sono rimasto molto stupito dalla lucidità dell’alluminio dell’amplificatore, anche se a livello estetico presenta il solito design classico.
Offre una buona qualità audio con una potenza totale di 150W suddivisa in due diffusori, devo dire che la qualità audio è molto buona con un suono molto bilanciato anche ad alti volumi.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 22.8 x 18.4 x 12.3 cm
- Peso pari a 1,1 kg
- Potenza in uscita 150 W
- Intensità del suono 98 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Potenza
- Design
- Compatibilità
- Prezzo
Philips BTIM 1360: miglior impianto hi fi compatto

Philips BTIM 1360 è tra i migliori impianti hi fi economici, infatti è dotato di lettore CD, supporto Bluetooth, USB e Jack.
Purtroppo al tatto da una sensazione di bassa qualità, infatti è realizzato con della plastica economica, ciò ne risente leggermente nella riproduzione sonora.
La qualità audio è decente, ma essendo che presenta una potenza di soli 30W, una volta alzato il volume al massimo si presentano delle distorsioni acustiche, nonostante i due woofer siano abbinati ad un sistema di bass reflex per offrire un’ottimizzazione del suono.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 54.71 x 54.71 x 29.49 cm
- Peso pari a 3,21 kg
- Potenza in uscita 30 W
- Intensità del suono 77 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Prezzo
- Dimensioni
- Compatibilità
- Potenza
Sony CMTX3CD: miglior impianto hi fi 2024

Il Sony CMTX3CD è tra i migliori impianti hi fi 2024, come puoi vedere è un sistema Hi-Fi ultra moderno, infatti è uno dei mie preferiti di Sony, un altra cosa che ho apprezzato del suono sono le sue dimensioni di 34 x 9 x 17,3 cm per 2,6 kg di peso.
Dotato di numerose modalità di connessione come ad esempio: Bluetooth, USB, Lettore CD, NFC, Jack e Streaming musicale.
Nella parte superiore è presente un piccolo display che indicherà la sorgente scelta.
A livello di qualità audio non è male, il suono è molto chiaro e profondo senza sbilanciamenti, purtroppo a causa della sua poca potenza di 30W non è adatto per ambienti di grosse dimensioni.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 34 x 9 x 17,3 cm
- Peso pari a 2,6 kg
- Potenza in uscita 30 W
- Intensità del suono 79 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Prezzo
- Dimensioni
- Compatibilità
- Potenza
Sony CMTX5CD: miglior impianto hi-fi da casa

Il Sony CMTX5CD è tra i migliori impianti hi-fi casa, ha delle dimensioni di 45,3 x 15,5 x 22,8 cm con un peso di 2,5 kg, disponibile in due colorazioni bianco e nero.
Nella confezione troverai anche un telecomando che ti permetterà di gestire la riproduzione stando seduto comodamente sul divano.
Dal punto di vista della connettività è dotato di Bluetooth, USB, lettore CD, Jack e streaming musicale.
Offre una buona qualità audio, con un suono chiaro e bilanciato su tutte le frequenze, ha una potenza 40W per ciò non lo ritengo adatto per riempire ambienti di grandi dimensioni.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 45,3 x 15,5 x 22,8 cm
- Peso pari a 2,5 kg
- Potenza in uscita 40 W
- Intensità del suono 85 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Radio
- Potenza
Sony CMT-SBT40D: migliori impianti stereo

Il CMT-SBT40D è tra i migliori impianti stereo, come puoi vedere dall’immagine ha un design classico, dotato di lettore CD, Bluetooth, Radio, USB e NFC.
Presenta numerose funzioni che permettono di migliorare la qualità audio come ad esempio: il Mega Bass che permette un enfatizzazione maggiore dei bassi e una profondità al suono e un equalizzatore a sette bande che offre diverse impostazioni in base alle tue esigenze acustiche.
I due diffusori offrono una potenza totale di 50W ciò lo rende adatto per riempire ambienti di medie dimensioni.
Nella confezione troverai anche un piccolo telecomando che ti permetterà di gestire la riproduzione stando seduto comodamente sul divano.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 77.9 x 27.6 x 20.6 cm
- Peso pari a 5,3 kg
- Potenza in uscita 50 W
- Intensità del suono 88 db
Pro
Contro
Sony CMT-SBT100: miglior impianto hi-fi da casa

Il Sony CMT-SBT100 è un sistema Hi-Fi qualità prezzo, offre delle buone prestazioni audio con una potenza di 50W con un suono bilanciato e una leggera enfatizzazione delle frequenze alte.
A livello estetico tutto sommato non è male, grazie a un design modero, ma che grazie all’alluminio riprende uno stile classico.
Dal punto di vista della connettività è dotato di Bluetooth, NFC, Usb, lettore CD e radio.
Se ti piace la radio sono disponibili due versioni, con DAB o senza, l’unica differenza è che la prima riceve anche le stazioni digitali.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 36.5 x 33.5 x 46.51 cm
- Peso pari a 6,4 kg
- Potenza in uscita 50 W
- Intensità del suono 89 db
Questo sistema fa parte della mia lista di miglior impianti hi-fi.
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Radio
- Prezzo
Pioneer X-PM32: migliori impianti hi fi 2024

Il Pioneer X-PM32 è tra i migliori impianti hi fi, ha delle dimensioni di 23 x 24,8 x 15 cm per un peso di quasi 10 Kg.
Sulla parte frontale della cassa troviamo tre altoparlanti, due woofer da 90 mm, un tweeter da 50 mm e un radiatore passivo da 120 mm, che insieme alla potenza di 150W riescono ad offrire una buona qualità audio.
Dal punto di vista della connettività è dotato di: Bluetooth, NFC, MP3, lettore CD, USB, Jack e musica streaming.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 23 x 24,8 x 15 cm
- Peso pari a 10 kg
- Potenza in uscita 150 W
- Intensità del suono 99 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Connettività
- Radio
- Potenza
- Prezzo
Pioneer X-CM35: migliori home theater

Il Pioneer X-CM35 è tra i migliori home theater qualità-prezzo, dotato di un lettore CD, Bluetooth, NFC, streaming musicale, MP3, USB e Jack.
A livello estetico non è male, ha un design semplice ed elegante, disponibile in diverse colorazioni (bianco, giallo, nero, rosso e verde).
La qualità audio è decente, tenendo la riproduzione ad un volume medio non si riscontrano problemi, ma una volta messo al massimo si percepiscono delle distorsioni a causa di una potenza di soli 30W.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 20 x 25.7 x 12.3 cm
- Peso pari a 7,33 kg
- Potenza in uscita 30 W
- Intensità del suono 75 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Combatibilità
- Radio
- Design
- Potenza
Aiwa Exos 9

Il Aiwa Exos 9 è un sistema Hi-Fi estremamente compatto, ma molto potente, infatti riesce ad offrire una potenza di 200W, grazie anche alla presenza di una batteria interna che garantisce un’autonomia di 9 ore potrai portarlo in giro con te.Dotato di: Bluetooth, USB, NFC, Jack e software di streaming musicale.
Offre una buona qualità audio grazie anche ai 200W di potenza e i 5 driver integrati.
A livello estetico presenta un design sportivo, semplice, con controlli touch e display blu, secondo me se devo proprio trovarli un aspetto negativo è il display che è poco visibile.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 49.28 x 29.72 x 19 cm
- Peso pari a 6,3 kg
- Potenza in uscita 200 W
- Intensità del suono 126 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Potenza
- Design
- Prezzo
- Display
Denon D-M 41 DAB: miglior impianti hi fi per casa

Il Denon D-M 41 Dab, è tra i migliori impianti hi fi per casa.
Per chi non la conosce, Denon è un’azienda molto popolare nel mondo delle soluzioni audio grazie alla sua ottima qualità audio dei suoi prodotti, infatti ha realizzato il D-M 41 DAB un impianto Hi-Fi di fascia alta, infatti è pensato principalmente per gli appassionati di musica.
Composto da due diffusori ciascuno da 30W quindi per una potenza totale di 60W rms, che possono sembrare pochi, ma devo ammettere che li riesce a gestire molto bene.
Dal punto di vista della connettività è dotato di: lettore CD, Bluetooth, Jack e radio DAB, ma purtroppo non è presente una porta USB.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 30.9 x 21 x 11.5 cm
- Peso pari a 12,2 kg
- Potenza in uscita 60 W
- Intensità del suono 83 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Potenza
- Design
- Compatibilità
- Prezzo
- Assenza porta USB
Sony MHC-M60D: miglior impianto hi-fi da casa

Il MHC-M60D è tra i migliori impianti hi fi 2024, è composto da un amplificatore e da due diffusori ciascuno da una potenza di circa 150W.
Appena l’ho preso in mano, ho avuto una sensazione di bassa qualità dei materiali, infatti è realizzato con una plastica molto fragile.
A livello estetico ha un design semplice e moderno con alcuni luci a Led colorati.
Dotato di Bluetooth, USB, lettore CD/DVD, HDMI e Jack.La porta HDMI oltre per ascoltare la musica potrai anche utilizzarla per collegarci la tua televisione in modo da avere una migliore qualità audio nelle visione di un film.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 31 x 33.5 x 17.2 cm
- Peso pari a 10,2 kg
- Potenza in uscita 150 W
- Intensità del suono 115 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Potenza
- Design
- Compatibilità
- Effetti led
- Materiali
Yamaha PianoCraft 470: miglior sistema hi fi

Il Yamaha PianoCraft 470 DAB è tra i migliori sistemi hi fi, ha delle dimensioni di 57 x 32,5 x 27,4 cm per un peso di 6 kg.
Disponibile in due versioni: argento e nero, personalmente preferisco di gran lunga la colorazione nera perché a mio parere lo rende più moderno.
Dotato di supporto Multiroom MultiCast, Bluetooth, lettore CD, radio DAB, streaming musicale, USB e Jack.
Offre un ottima qualità audio, tutte le frequenze rimangono bilanciate anche ad alti regimi, inoltre si percepisce una leggera enfatizzazione delle frequenze basse e medio basse.
Ogni cassa ha un potenza di circa 30W, quindi per una potenza totale di 60W.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 57 x 32,5 x 27,4 cm
- Peso pari a 6 kg
- Potenza in uscita 60 W
- Intensità del suono 81 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Potenza
- Design
- Compatibilità
- Prezzo
Sony CMT-SX7B: miglior impianto stereo

Il Sony CMT-SX7B è tra i migliori impianti stereo, è composto da due diffusori da 50W ciascuno e un amplificatore.
Dal punto di vista della connettività, presenta il Bluetooth, NFC, WiFi, AirPlay, lettore CD, Radio, Jack, USB e streaming musicale.
Offre una buona qualità audio, grazie alla sua emissione sonora lo consiglio principalmente a chi deve riempire ambienti di grandi dimensioni.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 14.48 x 24.38 x 22.61 cm
- Peso pari a 798,32 g
- Potenza in uscita 50 W
- Intensità del suono 62 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Potenza
- Design
- Compatibilità
- Prezzo
Pioneer X-HM76: miglior home theater

Il Pioneer X-HM76 è tra i migliori home theater, infatti offre delle ottime prestazioni audio grazie a una potenza totale di 100W.
Come puoi vedere dall’immagine ha un grande display da 3,5 pollici che ne facilita utilizzo e la configurazione.
Dotato di WiFi, Bluetooth, Streaming musicale, USB, Apple AirPlay, Jack e Radio.
Tutto sommato offre una buona qualità audio, con un suono vivace, equilibrato e caldo.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 33.3 x 29 x 9.8 cm
- Peso pari a 10,3 kg
- Potenza in uscita 100 W
- Intensità del suono 83 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Potenza
- Design
- Compatibilità
- Prezzo
Onkyo CS-N1075-BB: miglior impianto hi-fi da casa

Il CS-N1075-BB è tra i migliori impianti hi-fi da casa, infatti lo consiglio solamente ai veri appassionati che sono alla ricerca di un prodotto perfetto e hanno la possibilità economica di acquistarlo.
Ha un volume di 106 db con una potenza di 70W RMS per ogni speaker e un impedenza di 4 ohm, che insieme offrono un ottima esperienza sonora.
Riguardo alla connettività, è dotato di Bluetooth, WiFi, Usb, Jack e supporto streaming musicale.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 27.5 x 28.3 x 8.8 cm
- Peso pari a 16 kg
- Potenza in uscita 70 W
- Intensità del suono 106 db
Pro
Contro
- Qualità audio
- Design
- Connettività
- Compatibilità
- Immersione sonora
- Prezzo
Yamaha MCR-B370DBLPB

Se cerchi un impianto hi-fi che sia economico e compatto, direi che sto per presentarti un prodotto davvero valido sotto questi punti di vista.
Iniziamo col dire che esistono due versioni, dal design sempre minimal e squadrato, ma la scocca metallica è disponibile in due colorazioni, sia completamente nera, che nera e grigia.
Stiamo parlando hi-fi senza fili, in quanto dispone di una connettività bluetooth potente ed affidabile, ma, all’occorrenza, può essere anche un dispositivo cablato, il che ti consente di utilizzarlo ovunque e con qualsiasi device.
Per quanto riguarda il suono, nonostante le dimensioni, possiamo dire che è abbastanza potente e naturale, con bassi potenti e alti mai striduli.
Adatto a tutte le stanze, sia grandi che piccole.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 33,2 x 30 x 19,2 cm
- Peso pari a 8 kg
- Cablato o wireless
- Fornito di telecomando
- Potenza in uscita da 30 a 90 Watt
- 1 porta usb
Pro
Contro
- Molto compatto
- Potenza elevata per le dimensioni
- Metallo resistente
- A volte può sembrare poco naturale
Philips M8905/10

Un impianto hi-fi per la casa compatto, resistente e funzionale, ecco di cosa stiamo parlando.
La solidità si capisce già dal design, forse un po’ retrò, ma realizzato in metallo estremamente resistente.
I suoni sono sempre naturali, chiari e limpidi, con bassi potenti e frequenze sempre squillanti, capaci di adattarsi a spazi ampi o stretti.
Il suo punto di forza è però legato al fatto che può essere tranquillamente utilizzato in svariati modi, a partire dalla connessione cablata di mp3, cellulari e tablet a quella wireless, senza dimenticare il lettore CD.
Oltre a questo è possibile ascoltare la radio ed usufruire dell’uscita jack per le cuffie.
Caratteristiche
- Dimensioni pari a 61,9 x 34,5 x 31,6 cm
- Peso pari a 9,95 kg
- Surround 2.0
- Radio FM
- Spotify connect
- Ingressi usb e connessione bluetooth
- Telecomando
Pro
Contro
- Materiali di alta qualità
- Compatto e funzionale
- Varie possibilità di utilizzo
- Molte funzioni sono accessibili solo con telecomando
Conclusione Miglior Impianto Hi-Fi Da Casa
Bene, siamo giunti alla conclusione di questo articolo.
Prima di lasciarci ti volevo dare degli ultimi consigli quando scegli il tuo nuovo impianto Hi-Fi pensa sopratutto a che uso ne faresti e dove lo metteresti (ambiente grande o piccolo) e non farti influenzare troppo dalla potenza.
Personalmente i miei migliori impianti hi-fi da casa sono:



Articoli Simili
Domande Frequenti
Un impianto hi-fi, è un dispositivo che è in grado di offrire delle alte prestazioni audio e video di qualità superiore.
Un segnale stereo è composto di solito da due segnali sonori che possono sembrare uguali: il segnale L (sinistra) ed R (destra), ma esiste anche il segnale mono che è un unico segnale cioè la somma dei due segnali sonori.
Dovrai collegare un’estremità del cavo ottico o HDMI sul retro del tuo ricevitore stereo, invece l’altra estremità dovrai collegarla alla tua TV.