
Cosa vuol dire Microfono Cardioide?
Benvenuto in questo nuovo articolo dove scopriremo insieme cos’è un microfono cardioide e quando si usa un microfono cardioide.
Tra le decine di migliaia di modelli di microfoni, il modello più popolare in assoluto è il cardioide.
Cosa vuol dire Microfono Cardioide?
Un microfono cardioide o anche chiamato microfono unidirezionale, ha un pattern polare/pickup cardioide uniderezionale, in poche parole significa che è più sensibile ai suoni dove viene rivolto.
Perchè si chiama microfono cardioide?

I microfoni a cardioide prendono il nome dal fatto che il loro rilevamento del suono direzionale è a forma di cuore.
Quando si usa un microfono cardioide?
I microfoni cardioidi vengono utilizzati quando il suono deve essere captato dalla parte anteriore e laterale, ma non nella parte posteriore.
Ad esempio viene utilizzato molto spesso sui palchi dai cantanti, ma anche dagli youtuber.
Inoltre i microfoni cardioidi sono ottimi per rendere la voce chiara e limpida.
Cosa vuol dire microfono a condensazione?

Che cos’è un microfono a condensatore?
Un microfono a condensatore è un trasduttore attivo che converte le onde sonore in segnali acustici tramite il movimento di un diagramma presente all’interno di una capsula a condensatore.
I microfoni a condensatore vengono spesso utilizzati per le loro ampie risposte in frequenza, le alte sensibilità e la qualità generale della voce.
I microfoni a condensatore richiedono un’alimentazione esterna, la maggior parte dei microfoni a condensatore dispongono di alimentazione phantom 48V o anche USB in modo da facilitarne l’utilizzo.
Grazie alle piccolo dimensioni del diaframma dei microfoni a condensatore offrono un qualità del suono superiore rispetto alla maggior parte di microfoni.
Come posizionare microfono cardioide?
Per ottenere una migliore qualità audio dal tuo microfono a condensatore, ti consigliamo di posizionare il microfono a circa 15/20 cm dalla tua bocca possibile leggermente sopra alle tue labbra.
Microfono Cardioide vs Condensatore

A questo punto probabilmente avrai capito che “cardioide” non è un tipo di microfono, infatti il cardioide è un tipo di diagramma polare utilizzato da diversi microfoni, cioè la direzionalità di come il microfono capta il suono.
Il cardioide come detto è il modello polare più comune, chiamato così perchè ricorda una cuore, inoltre cattura il suono direttamente davanti al microfono con un angolo di 180 gradi.
Conclusione Cosa vuol dire Microfono Cardioide?
Bene, siamo arrivati alla fine di questo articolo, dove abbiamo scoperto insieme cos’è un microfono cardioidie se ti interessa scoprire di più riguardo al mondo dei microfoni a condensatore ti consiglio di leggere l’articolo “migliori microfoni a condensatore“.