
Cosa vuol dire Cuffia Aperta?
Cuffia aperta vuol dire che i padiglioni sono letteralmente aperti, il che consente di percepire anche i suoni che ci circondano.
Se ti stai chiedendo cosa significa cuffia aperta, bene, sei approdato sull’articolo giusto, perchè è quello che andremo ad analizzare.
Magari stai pensando ad un nuovo acquisto, ne parli con un amico un po’ più esperto e lì ti viene posta la fatidica domanda, se preferisci le cuffie aperte o chiuse.
Le cuffie aperte per mixare o semplicemente ascoltare musica, sono molto gettonate ed hanno la caratteristica principale di avere la parte esterna dei padiglioni aperta, in maniera tale da farti comunque percepire ciò che avviene all’esterno, intorno a te, senza isolarti.
Che differenza c’è tra cuffie aperte e chiuse?
Tra cuffie aperte e cuffie chiuse c’è una differenza quindi, che scaturisce dal padiglione e dalla sua capacità di isolarti o meno, vista la sua conformazione.
Magari proprio leggendo tra gli articoli precedenti, come quello che tratta le migliori cuffie da studio, ti sarai posto delle domande, come ad esempio “cuffie aperte o chiuse per produrre”?
Ma allo stesso tempo potremmo anche chiederci se sono meglio le cuffie aperte o chiuse per l’ascolto di musica, anche soltanto a livello ricreativo, senza scopi a livello professionale o altro.

Bene, iniziamo allora ad accennare brevemente a quelle che sono le differenze tra queste due tipologie di cuffie:
- Le cuffie aperte, per via dei loro padiglioni poco isolanti, lasciano percepire tutti i suoni che provengono dall’esterno, non permettendoti di concentrarti in un ambiente rumoroso
- Le cuffie chiuse ti consentono di isolarti completamente da quello che è l’ambiente circostante e ti aiutano ad impegnarti a fondo nell’ascolto, grazie ai padiglioni che non lasciano entrare alcun rumore esterno
La funzione di noise cancelling, inoltre, è molto importante al fine di riuscire a comporre un mixaggio, o concentrarsi a livello professionale, proprio perchè è possibile ascoltare il suono puro e privo di interferenze.
Cosa vuol dire cuffie a padiglione chiuso?

Cuffie a padiglione chiuso, significa che, grazie proprio alla conformazione dei padiglioni, completamente chiusi, non lascia entrare i suoni esterni.
Le cuffie a padiglione chiuso sono, dunque, uno dei prodotti preferiti da chi ha bisogno di ascoltare solamente ed attentamente ogni singola nota, ma non solo a livello lavorativo.
Anche se non si hanno precisi scopi a livello ad esempio lavorativo, ci sono persone come i gamer, o amanti della musica, che vogliono isolarsi completamente, o magari immedesimarsi a 360 gradi nell’atmosfera di un film o una serie tv.
Grazie dunque ai padiglioni chiusi, appositamente studiati e realizzati in maniera tale da non permettere alle orecchie di venire direttamente a contatto con l’esterno, potrai focalizzarti solo su ciò che desideri.
Meglio cuffie aperte o cuffie chiuse?

Dopo aver analizzato la differenza tra cuffie aperte e cuffie chiuse, è comunque difficile riuscire ad immaginare quale delle due tipologie possa essere la migliore, proprio perché non esiste una vincitrice vera e propria tra queste due rivali.
Quello che posso però dirti che il fatto che le cuffie siano aperte o chiuse non va ad interferire in alcun modo con l’ergonomia, un fattore totalmente indipendente da ciò.
Ovviamente, se lavori in uno studio di registrazione, o vuoi comporre musica elettronica, il prodotto maggiormente indicato è una buona cuffia chiusa, ma nulla toglie che possa optare per una giusta alternativa, ovvero delle cuffie semiaperte.
Per coloro che invece vogliono soltanto ascoltare musica e cercano un prodotto da collegare tutti i giorni allo smartphone, quelle aperte sono un’ottima soluzione.
Ecco allora che a questo punto non hai più scuse: hai diverse strade da scegliere per poter ottenere le cuffie migliori che possano accompagnarti in tutto ciò che ti piace ascoltare o nella tua carriera professionale!