
Cosa significa Auricolari TWS?
TWS è l’acronimo di True Wireless Stereo e ció significa che si tratta di auricolari indipendenti tra loro, ma anche dalla fonte dalla quale provengono i suoni, che sia esso un cellulare, un tablet, un pc e molto altro, anche una semplice smart tv.
Questa dicitura può essere spesso trovata nella scheda tecnica o comunque tra le caratteristiche di diversi prodotti e proprio per questo motivo è importante conoscere cosa significa auricolari TWS.
Stiamo parlando di una tecnologia che riesce a collegare tramite bluetooth le cuffie ad un device che fornisce, tramite onde radio, il segnale ad entrambi i canali in maniera distinta ma sempre sincronizzata.
Come andremo a vedere infatti nel corso di questo articolo, anche se a volte si possono avvertire dei minimi ritardi ad esempio durante la visione di un film, rispetto alle immagini, non c’è mai alcuna discrepanza tra il segnale delle cuffie.
Sei pronto allora per scoprire gli auricolari TWS?
Auricolari true wireless: cosa sono?

Come abbiamo già accennato nel paragrafo precedente, gli auricolari true wireless sono delle cuffiette separate tra di loro che sfruttano la tecnologia bluetooth per connettersi al device che vogliamo utilizzare come fonte per la riproduzione audio.
Per intenderci e rispondere in maniera più pratica alla domanda iniziale, ovvero cosa sono gli auricolari true wireless, possiamo dire che stiamo parlando di quelle classiche cuffiette che si trovano nelle apposite scatoline, di dimensioni molto contenute, che fungono da base di ricarica.
Essendo infatti degli auricolari bluetooth e, come dice il nome stesso, true wireless, sono naturalmente privi di cavi, e non collegate costantemente ad una fonte di alimentazione.
Ecco dunque che possiamo ricaricare la scatola e, a loro volta, gli auricolari verranno ricaricati nel momento in cui non li stiamo utilizzando e li poniamo dunque, ognuno nell’apposito vano.
Anche per questo motivo ti consiglio di non scambiare mai gli auricolari, ponendo per bene sia destro che sinistro nell’apposito vano, per evitare di trovarli scarichi quando ti occorrono.
Auricolari true wireless: a cosa servono?

Gli auricolari true wireless servono ad ascoltare musica, seguire film, serie tv e quant’altro, semplicemente e senza essere vincolati dalla presenza di cavi, continuando a svolgere, contemporaneamente all’ascolto, anche altre attività.
Ció che infatti rende così comune il loro utilizzo e di conseguenza la vastità di modelli, è proprio legata alla praticità che hanno, unita al fatto che ci si possa allontanare anche fino a 10 metri dalla fonte, che può essere ad esempio un cellulare o una tv.
Regalandoti la possibilità di avere sempre libertà di movimento, si rivelano una perfetta occasione per ascoltare musica ed al contempo fare ad esempio sport, anche in palestra o all’aperto.
Come infatti avrai avuto modo di leggere nell’articolo dedicato ai migliori auricolari true wireless, la maggior parte dei modelli, oltre ad essere resistenti agli urti, hanno la certificazione legata all’impermeabilità ed alla resistenza a polvere e sudore.
Come? Ancora non hai letto questo articolo?
Bene, non preoccuparti perchè sei sempre in tempo per recuperarlo e vedere eventuali modelli che possono diventare i tuoi futuri auricolari.
Differenza tra Cuffie Wireless e True Wireless

La principale differenza tra le cuffie wireless e quelle invece, true wireless, è legata soprattutto all’indipendenza o meno che c’è tra l’altoparlante destro e quello sinistro.
Dopo aver infatti capito gli auricolari true wireless cosa sono e come funzionano, dobbiamo parlare di ciò che li contraddistingue.
Le cuffie wireless sono quelle che presentano un archetto che tiene uniti entrambi i padiglioni, risultando a volte, anche piú pesanti dopo un lungo periodo.
Hai capito allora cosa significa cuffie TWS?
È la tipologia di cuffie che ti consente maggiore libertà e comodità, per ascoltare ció che vuoi in qualsiasi momento senza disturbare gli altri.
Tu hai già degli auricolari TWS o li stai scegliendo?