
Come valutare una Soundbar?
Benvenuto in questo nuovo articolo dove scopriremo insieme come valutare una soundbar.
Come sicuramente saprai, ci sono migliaia di soundbar sul mercato al giorno d’oggi, sebbene alcune siano eccellenti, altre non si comportano molto bene.
Inoltre ogni soundbar è diversa anche dal punto di vista delle funzionalità e devi prestare particolare attenzione.
Ad esempio ci sono abbastanza ingressi HDMI per i tuoi dispositivi?
Dispone del Bluetooth per effettuare lo streaming di musica?
Perfetto, se vuoi scoprire come valutare una soundbar, continua a leggere questa guida.
Come valutare una Soundbar?
Se non hai voglia di leggere l’intero articolo, ecco le cose più importanti da sapere prima di acquistare una soundbar.
- Scegli una soundbar con minimo 3 canali: ci sono molte soundbar a 2 canali che hanno un ottimo prezzo, ma ti consiglio di sceglierne una a 3 canali in modo da simulare l’audio surround ed ottenere un’esperienza più coinvolgente.
- Soundbar attiva o passiva: le prime sono dotate di amplificatori integrati, invece le passiva no.Diciamo che se hai poco spazio a disposizione meglio puntare ad una soundbar attiva, invece se hai spazio a disposizione e vuoi ottenere una qualità audio migliore meglio scegliere una soundbar passiva.
- Dove posizionare una soundbar? il posto perfetto per la tua soundbar è centrale sotto o sopra la tua TV, per una questione estetica la tua soundbar non dovrebbe essere più larga della tua TV.
- Connettività: la maggior parte delle soundbar è dotata di Wi-Fi e Bluetooth, in questo modo puoi riprodurre facilmente la musica dal tuo smartphone o qualsiasi dispositivi, rendendo la tua soundbar un piccolo stereo.
- Quanti watt per una buona soundbar? la potenza minima della tua soundbar deve essere almeno tra i 300 o 400 watt, perchè al di sotto è come non averla sopratutto se la devi posizionare in un ambiente di notevoli dimensioni.
Dove posizionare una soundbar?

La posizione in cui metti la tua soundbar e la quantità di spazio che hai intorno ne determina l’esperienza acustica.
Le soundbar sono fatte principalmente per essere appese al muro o per essere posizionate al di sotto o davanti alla tua TV.
TV sopra ad un tavolo, dove posizionare la soundbar?
Se la tua TV è su un tavolo o una credenza, posiziona la soundbar sullo stesso tavolo direttamente sotto lo schermo della tua TV.
TV montata a parete, dove posizionare la soundbar?
Se la tua TV è montata a parete, posiziona la soundbar sulla parete, molte soundbar all’interno della confezione sono dotate di un kit di montaggio per rendere l’installazione fai-da-te.
Che dimensioni deve avere la tua soundbar?

Esteticamente parlando, la tua soundbar non deve essere più larga della tua TV, per un look uniforme dovrebbero avere entrambi le stesse dimensioni.
Dal punto di vista tecnico, puoi accoppiare una soundbar con una TV di qualsiasi dimensione, però assicurati che la tua TV abbia la connettività adatta per collegarci la soundbar sopratutto se disponi di una TV piuttosto anziana.
Cosa sono le Soundbar Attive o Passive?
Cosa sono le soundbar passive?
Significa che la soundbar passiva non ha un amplificatore di potenza integrato e quindi richiede un ricevitore o un amplificatore per funzionare correttamente.
Rispetto alla soundbar attiva hanno altoparlanti migliori e quindi riescono ad emettere un suono migliore.
Di conseguenza una soundbar passiva ti costerà un po’ di più e dovrai collegare più strumenti insieme.
Cosa sono le soundbar attive?
Le soundbar attiva sono sicuramente le più utilizzate, rispetto alle passive sono dotate di amplificatori integrati, quindi oltre alla soundbar non dovrai acquistare altro.
Meglio soundbar attiva o passiva?
Dipende, se sei disposto a spendere di più meglio scegliere una soundbar passiva, invece se stai cercando una soluzione compatta, ma nonostante tutto con delle buone prestazioni e un prezzo accettabile, la soluzione migliore è una soundbar attiva.

Cosa sono i canali di una soundbar?
I canali di una soundbar considerali come sorgenti sonore o altoparlanti, ad esempio:
- Soundbar a 2 canali: 2 altoparlanti: sinistro e destro.
- Soundbar a 3 canali: 3 altoparlanti: centrale, destro e sinistro.
- Soundbar a 5 canali: tutti e 5 gli altoparlanti sopra menzionati: centrale, destro, sinistro e due altoparlanti posteriori.
Cosa sono le soundbar Dolby Atmos?
Alcune soundbar sopratutto quelle più recenti sono dotate della tecnologia Dolby Atmos, che in poche parole fa rimbalzare l’audio dai soffitti per simulare un effetto sonoro surround, ciò ti permette di ottenere una migliore esperienza sonora.
Quanti Watt deve avere una buona soundbar?

In poche parole, i watt misurano la potenza proveniente da un amplificatore e si riferiscono alla quantità di potenza in uscita.
La potenza minima consigliata della tua soundbar deve essere almeno tra i 300 o 400 watt, perchè al di sotto è come non averla sopratutto se la devi posizionare in un ambiente di notevoli dimensioni.
Quale Soundbar mi consigliate?
Bene, adesso che hai scoperto come valutare una soundbar e come scoprire se una soundbar è buona, leggi la nostra guida “Migliori Soundbar“.