Come capire se le Cuffie sono Buone?

come capire se le cuffie sono buone

Come capire se le Cuffie sono Buone?

Per capire se le cuffie sono buone, occorre andare a verificare diverse caratteristiche, come la risposta in frequenza, i driver, la compatibilità, la presenza o meno della cancellazione del rumore attiva, e se tutto ciò coincide con le nostre necessità.

Per scoprire come comprare delle buone cuffie, dobbiamo prima imparare a classificarle, per andare a verificare quali sono i migliori modelli per quella determinata categoria:

  • Cuffie in-ear o Over-hear
  • Cuffie aperte o chiuse
  • Cuffie cablate o wireless
  • Cuffie professionali, per utilizzo quotidiano o sportivo

Una volta che hai preso in considerazione il fatto che esistono tante variabili, puoi già riuscire a scremare un po’ di più i risultati, in base a quelle che sono le tue necessità ed i tuoi gusti.

come capire se le cuffie sono buone

Come capire se le Cuffie hanno dei Buoni Bassi?

Per riuscire a capire se le cuffie hanno dei buoni bassi, è necessario andare a verificare la sensibilità, che generalmente risulta ottimale se pari o addirittura superiore a 85 dB.

Come valutare delle buone cuffie in base ai bassi se si ha la possibilità di utilizzarle?

Se ad esempio un amico ha già le cuffie dei tuoi sogni, o hai comunque modo di poter testare con mano, anzi, con orecchio un singolo prodotto, puoi accertarti della loro qualità.

come capire se le cuffie sono buone

In particolare, per riuscire a comprare buone cuffie dai bassi eccellenti, è importante utilizzarle nell’ascolto di diverso matertiale e in disparate circostanze.

Esistono anche dei siti appositi che ti consentono di effettuare dei test per i bassi e non solo, un’ottima soluzione a come capire se le cuffie sono buone.

Nel caso dei bassi, ad esempio, ti verranno fatti ascoltare dei suoni particolari e dovrai prestare attenzione al momento in cui comincerai ad avvertirli: al termine scoprirai se hai davvero delle buone cuffie!

Come valutare delle buone cuffie?

come capire se le cuffie sono buone

Per valutare correttamente delle buone cuffie, è necessario utilizzarle in diversi ambienti, che siano rumorosi, come ad esempio durante un viaggio in autobus, o silenziosi, come uno studio di registrazione.

Anche la tipologia di ascolto deve essere diversa, in maniera tale da riuscire a capire come quelle cuffie si comportano a diverse frequenze o in specifiche circostanze, con suoni alti e bassi, voci femminili e maschili.

Potresti ad esempio:

  • Provare a fare delle telefonate
  • Ascoltare diverse tipologie di musica, da quella rock a quella classica
  • Ascoltare dei dialoghi, sia in film di animazione, sia in situazioni più tranquille
  • Utilizzarle con diversi dispositivi

Oltre a ciò per cui hai deciso di acquistarle, è importante fare delle altre prove per capire come reagiscono se utilizzate in maniera diversa.

Inoltre, avrai così modo di renderti conto facilmente delle carenze e dei pregi che hanno le tue cuffie.

Come comprare delle buone cuffie?

come capire se le cuffie sono buone

Per comprare delle buone cuffie, è importante mettere al confronto le caratteristiche di diversi prodotti, come i dB, gli Hz, i driver e quant’altro.

Prendiamo ad esempio il caso dell’articolo Migliori cuffie Bluetooth, presente su questo blog e che ti invito a leggere qualora tu non lo avessi ancora fatto.

Troverai, o come spero, hai vuto modo di trovare, diverse cuffie wireless, tutte molto valide, ma quali sono davvero le migliori?

A prescindere dalle opinioni altrui, dai commenti che puoi leggere nel web, o dalla descrizione fornita dalla casa costruttrice, hai a disposizione degli ottimi dati oggettivi, che vanno oltre le impressioni.

Ecco allora che è possibile valutare, a prescindere dall’utilizzo che ne viene fatto e dall’orecchio di chi le utilizza, se si tratta davvero di un buon prodotto oppure no.

come capire se le cuffie sono buone

Quali sono le caratteristiche da considerare?

Le caratteristiche tecniche che maggiormente influenzano la scelta oggettiva di un prodotto, che va ben oltre l’estetica, sono soprattutto:

  • Materiali ed ergonomia
  • Driver dinamici, magnetici, elettrostatici, ma anche le dimensioni sono importanti (si tratta della parte delle cuffie che riceve gli impulsi elettrici)
  • Risposta in frequenza, meglio se tra 20 e 20.000 Hz (sta ad indicare la capacità di riprodurre le frequenze in base al segnale audio)
  • Sensibilità pari o addirittura superiore ad 85 dB (che indica la pressione acustica delle cuffie)
  • Impedenza che oscilla generalmente tra gli 8 ed i 600 Ohm (che indica la resistenza elettrica)
  • Potenza in ingresso ed in uscita (relativa al segnale)
  • Cancellazione del rumore attiva (conosciuto come noise cancelling)

Sono dunque questi i parametri principali che ti consentono di scoprire come capire se le cuffie sono buone e non pentirti dell’acquisto.

Come capire se le cuffie sono buone
Sending
User Review
3 (4 votes)

Lascia un commento

Utilizzando questo modulo acconsenti al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito.

cinque × 1 =