Amazon Music o Spotify:Qual’è il Migliore?

amazon music vs shopify

Negli ultimi mesi sta diventando molto popolare un servizio di musica in streaming di Amazon, chiamato Amazon Music, che è stato rilasciato circa un’anno fa.

Il grande e-commerce americano, fondato da Jeff Bezos il 5 luglio 1994, ha infatti reso disponibile anche per noi italiani, “Music Unlimited“, il suo servizio di streaming audio che sfida: Spotify, Google, Youtube Music o Apple ormai utilizzati da molti anni.

Molto spesso ricevo questa domanda: Meglio Amazon Music o Spotify?

Bene, se svuoi sapere la mia risposta continua a leggere questo articolo, ne rimarrai soddisfatto.

ADDIO Apple Music PASSO ad Amazon Music Unlimited, vi spiego PERCHÉ - Apple vs Amazon

Amazon Music Vs Spotify

Purtroppo Amazon Music non è incluso completamente nel tuo abbonamento Prime, cioè gli utenti Prime potranno accedere a una piccola parte del catalogo, con un limite massimo di 40 ore mensili, che a seconda del uso che ne faresti potrebbe essere adatto o meno, io personalmente 40 ore di ascolto li faccio in circa 15 giorni.

Infatti è possibile iscriversi al servizio completo, indipendentemente da quanto appena detto e accedere una libreria di più di 50 milioni di brani, dalle ultime uscite a quelli meno conosciuti.

Potrai accedere ad Amazon Music Unlimited Gratis per 30 giorni attraverso questo LINK, in seguito a questo periodo di prova potrai eseguire l’abbonamento per sfruttarlo dal tuo computer (Windows o Mac) o tramite l’applicazione ufficiale Amazon Music.

Questo software o servizio, offre la possibilità di ascoltare i propri cantanti e generi preferiti eseguendo una piccola ricerca o affidandosi ai suggerimenti personalizzati di Amazon, così da scoprire nuovi cantautori in linea ai nostri gusti musicali.

Se ti piace la radio potrai scegliere tra migliaia di stazioni radio in diverse categorie, tra cui tantissimi artisti e generi.

Una volta trovata la stazione che preferisci riprodurre, premi il pulsante Riproduci per incominciare ad avviare lo streaming.

La musica delle stazioni radio può essere riprodotta senza alcun limite e i brani possono essere saltati tutte le volte che desideri.

Puoi mettere in pausa e riprendere la riproduzione, tornare ai brani già riprodotti o aggiungere il brano in fase di riproduzione a “La Mia Musica” o a una delle tue playlist.

Come sicuramente avrai già capito, c’è molto potenziale, quindi direi di terminare questa introduzione e passare al fulcro di questo articolo Amazon Music o Spotify.

amazon music vs spotify

Amazon Music Prezzo

Come già detto precedentemente, Amazon Music non è incluso completamente nel tuo abbonamento Prime, ma avrai solo un assaggio, in cui potrai accedere a solo 2 milioni di titoli rispetto ai 50 milioni disponibili e inoltre sarai limitato, nel senso che potrai utilizzarlo per un massimo di 40 ore mensili, dove superato questo limite dovrai attendere il primo giorno del mese successivo o attivare un abbonamento Amazon Music Unlimited.

Quanto costa Amazon Music Unlimited?

Il costo di Amazon Music Unlimited: è per l’abbonamento singolo di 9,99 euro/mese oppure a 99 euro/anno (quindi 8,25 euro/mese), altra opzione chiamata formato famiglia a 14,99 euro/mese oppure a 149 euro/anno (vale a dire poco più di 12,4 euro per mese), che ti darà la possibilità di attivare un massimo di 6 account famigliari, ciascuno indipendente dal altro, quindi non avrai la stessa musica che ascolta tuo fratello o tua madre.

Dispositivi Compatibili

Amazon Music può essere utilizzato su computer e diversi piattaforme.

Più precisamente potrai utilizzarlo su tutti i principali browser web: Chrome, Firefox, Microsoft Edge, Safari, Opera, Internet Explorer e attraverso l’applicazione disponibile per WindowsmacOS e per Linux.

Su dispositivi mobile invece scaricando l’applicazione “Amazon Music” disponibile sia per dispositivi IOS, Android, o anche gli altoparlanti Sonos, come il Sonos One o il Sonos Play 1.

Come Iscriversi ad Amazon Music?

È molto semplice iscriversi ad Amazon Music Unlimited basta che segui questa procedura:

  1. Recati nella home del servizio.
  2. Clicca il pulsante iscriviti, è gratis per 30 giorni.
  3. Se richiesto, effettua il login con il tuo account Amazon.
  4. Seleziona la tipologia di abbonamento (individuale e family) che vuoi che si attivi a seguito del periodo di prova e clicca iscriviti.
  5. Paga e clicca sul bottone Ascolta Ora.

Se vuoi puoi anche utilizzare l’applicazione Amazon Music:

  1. Vai nello Store del tuo dispositivo (IOS o Android).
  2. Clicca nella barra di ricerca e scrivi Amazon Music e in seguito premi il pulsante istalla.
  3. Recati nella home del tuo dispositivo e clicca sul icona del applicazione istallata.
  4. Una volta aperta esegui l’acceso con il tuo account Amazon.
  5. Adesso sei pronto ad ascoltare la tua musica preferita.

Utilizzo

È molto intuitiva come App ma nonostante ciò ti illustro subito come è composta

  • Barra laterale sinistra (collegamenti rapidi)
    • Home
    • Consigliati (brani ti consiglia Amazon in base al ascolto fatto fino ad ora)
    • Radio
    • Playlist (potrai creare delle playlist dove raccogliere tutti i tuoi brani preferiti)
  • Parte Alta
    •  Barra di ricerca ( con cui potrai ricercare rapidamente brani, artisti, playlist e radio)
    • Comandi (gestione volume e riproduzione)
  • Centro Schermo
    • Novità del momento
    • Artisti più ascoltati
    • Radio e Playlist consigliate e aggiunte di recente
amazon music o spotify

Amazon Music Offline

Si può utilizzare amazon music senza internet?

Fortunatamente se sei fuori casa potrai continuare ad ascoltare il tuo cantante preferito, basta che dall’applicazione effettui il download in locale che adesso ti andrò a spiegare come fare.

Prima di tutto se non l’hai ancora fatto istalla l’applicazione Amazon Music in seguito una volta aperta, scegli una playlist o un brano che ti piacerebbe ascoltare anche quando non sei connesso a una rete, selezionala e premi il pulsante con il simbolo della freccia verso il basso, facendo ciò verrà aggiunto alla coda dei download e scaricati uno alla volta, alla fine di ciò troverai tutti i brani scaricati nella sezione musica.

Mi raccomando per completare la procedura dirigiti nella sezione musica, fai tap sui tre puntini in verticale e seleziona Modalità Musica Offline.

amazon music o spotify

Amazon Music vs Spotify

Come ho già detto molto spesso ricevo questa domanda meglio amazon music o spotify?

Spotify sicuramente è più conosciuto di Amazon Music, per un semplice motivo, è stato rilasciato molti anni fa (2006) quindi avendo avuto molto più tempo è normale che abbia più utenti iscritti.

Anche questo servizio è disponibile in due versioni, gratuita e a pagamento.

Come Amazon Music la versione free ha delle limitazioni come la presenza di pubblicità o inserzioni, se hai creato una playlist con tutti i tuoi brani preferiti al interno non puoi scegliere quale riprodurre, ma devi per forza eseguire un ascolto casuale soprannominato “ascolto shuffle”, che significa che sceglierà Spotify con che ordine riprodurre i tuoi brani.

Inoltre se vuoi passare alla canzone successiva o tornare alla precedente potrai farlo per un massimo di 6 volte al ora.

Come sicuramente avrai notato la versione gratuita di Spotify è molto più limitata di quella di Amazon Music.

Invece la versione a pagamento soprannominata “Premium” non ha limitazioni, puoi ascoltare tutta la musica che vuoi quando vuoi e dove vuoi si perché come Amazon Music Unlimited puoi scaricarti i tuoi brani preferiti e renderteli disponibili offline.

Ha un costo di 9,99 euro al mese, ma se si è studenti universitari e lo si certifica, si può avere uno sconto del 50 per cento.

Anche con Spotify esiste una versione formato famiglia che ha un costo di 14,99 euro al mese per un massimo di sei account.

Purtroppo ognuno di questi account deve essere intestato a persone che risiedono allo stesso indirizzo, quindi se hai un fratello che non abita con te non potrai condividere con esso il tuo abbonamento family, invece con Amazon Music Unlimeted non avrai questo problema.

Conclusioni Spotify o Amazon Music Unlimited

Bene, cerchiamo di capire insieme quale dei due software di streaming musicale è meglio, secondo me è meglio Amazon Music Unlimited rispetto a Spotify per questi motivi.

  • Affidabilità (sicuramente la piattaforma Amazon è molto più sicura, infatti non ho mai riscontrato problemi di acceso o chiusure improvvise del applicazione)
  • Prestazioni (È molto più semplice e intuitivo interagire con il menu di Amazon)
  • Consumo Internet (Spotify ha un consumo maggiore di dati, anche se parliamo sempre di piccolezze)
  • Formato family (Non mi è piaciuto per niente quando ho scoperto che per sfruttare l’abbonamento family di Spotify dovevi avere la stessa residenza degli altri account)

CLICCA QUI SOTTO PER OTTENERE AMAZON MUSIC GRATIS

Domande Frequenti

Quanto si paga Amazon Music?

Amazon Music Unlimited ha un costo di 9,99 euro/mese oppure a 99 euro/anno.

Cosa vuol dire ascolto shuffle su Spotify?

Nella versione gratuita di Spotify, per avviare la riproduzione dovrai premere il pulsante “shuffle”, che in poche parole significa riproduzione casuale.Infatti riprodurrà dei brani causali all’interno della playlist selezionata.

Come pagare Amazon Music?

Potrai utilizzare per pagare Amazon Music: una carte di credito, una carta di debito o un buono regalo amazon.

Come collegare Amazon Music ad Alexa?

È molto semplice, infatti ti basterà aprire l’app Alexa, vai nelle impostazioni e cerca la voce musica, una volta trovata non ti resta altro che cliccare e collegare il tuo account.

Dove scarica la musica Amazon Music?

Seleziona il brano o l’album che desideri scaricare, clicca la voce “scarica”, la musica verrà salvata nella cartella predefinita di Amazon Music sul tuo computer.

Articoli Utili

Lascia un commento

15 − tre =